Come lo smart lighting valorizza il design degli arredamenti

Il sistema di smart lighting comprende tutti quei dispositivi definiti intelligenti che permettono un controllo maggiore e sofisticato degli impianti elettrici grazie alla connessione wi-fi. Si tratta di tecnologie luminose connesse alla rete e quindi con possibilità di controllo a distanza.

Le installazioni smart lighting possono essere utilizzate negli impianti urbani e in quelli casalinghi. Questi sistemi possono garantire un risparmio di energia elettrica, riducendo così l’inquinamento luminoso e diminuendo i costi sostenuti sulle bollette.

La gestione dell’illuminazione è possibile attraverso il proprio telefono o dispositivi in grado di connettersi con l’impianto elettrico. Quindi, viene concessa la possibilità di modificare le luci per valorizzare gli ambienti e dare una prospettiva differente agli arredamenti di casa. 

Valorizzare il design con lo smart lighting

Accentuare l’illuminazione è cruciale per attirare l’attenzione dell’occhio a un particolare elemento di design. Questo è possibile attraverso due metodi:

  • Viene illuminato un particolare oggetto più degli arredamenti circostanti.
  • Puoi usare la luce smart per puntare a un oggetto specifico che si vuole mettere in primo piano.

Si può pensare alla luce elettrica come uno strumento che definisce ed evidenzia le linee di un oggetto, così da cambiare forma al design, attraverso un’illusione ottica. 

Caratteristiche dello smart lighting per gli arredamenti

Il design degli interni ha beneficiato dell’innovazione che è stata portata ai sistemi di illuminazione. La luce viene utilizzata come decorazione, nello stesso modo della pittura delle pareti.

Esistono tre fattori principali che portano beneficio all’interno degli arredamenti e donano nuova vita al design degli arredamenti di casa. Li possiamo classificare in:

  • disponibilità di colori;
  • flessibilità;
  • accessibilità;

Colori

Uno dei più grandi fattori che consente di dare nuova vita agli arredamenti è la possibilità di cambiare colore. I sistemi di smart lighting presentano innumerevoli combinazioni nella colorazione, modificabile da un dispositivo connesso alla rete.

I bulbi smart di alta qualità hanno l’abilità di creare luce con 16 milioni di tonalità che si può cambiare liberamente. I dispositivi intelligenti donano un nuovo colore agli arredi di casa, cambiando il modo in cui lo si vedeva.

Flessibilità

Oltre al colore, la flessibilità del sistema smart lighting può davvero far diventare una meraviglia il design degli arredamenti. Questo perché i bulbi luminosi racchiudono una vasta gamma di impostazioni.

Per esempio, si possono assegnare impostazioni per luminosità, colore e transizioni fra i vari gruppi di illuminazione per creare uno schema personalizzato e tornare al precedente ogni volta che si vuole. 

Ciò permette di avere ambienti differenti e che regalano alla casa stili unici a ogni stanza. 

Accessibilità

I bulbi di luce moderni con tutta la loro versatilità e flessibilità sono sempre più accessibili. I prezzi di questi dispositivi intelligenti stanno calando sempre più.

I bulbi di luce moderno possono essere controllati da ogni dispositivo connesso e non c’è più bisogno di interruttori di luce o il rischio di dimenticarsi di spegnere le luci. L’accessibilità ha reso più veloce il modo di gestire la relazione che si ha con gli ambienti e gli arredamenti di casa.

Per avere informazioni sulle nuove tecnologie riguardanti l’energia elettrica, visitate il sito dell’Autorità.